Come fare i churros spagnoli in casa: la ricetta per una colazione golosa

Preparare i churros spagnoli in casa è un’esperienza indimenticabile, perfetta per iniziare la giornata con dolcezza. Questi deliziosi dolci fritti, tipici della tradizione alimentare iberica, conquistano tutti con la loro croccantezza esterna e la morbidezza interna. Ricoprendoli di zucchero e servendoli con una gustosa salsa al cioccolato, i churros possono trasformarsi in una vera e propria coccola al mattino o in una merenda sfiziosa.

La ricetta dei churros è semplicemente a base di acqua, farina e zucchero, ma ci sono alcuni segreti per ottenere la consistenza e il sapore perfetti. Prima di tutto, è fondamentale preparare un impasto che risulti omogeneo e non troppo liquido. La scelta degli ingredienti gioca un ruolo importante: farina di frumento di buona qualità e una dose generosa di burro possono fare la differenza. Vediamo insieme come realizzare questi dolci strabilianti.

Ingredienti per preparare i churros

Per realizzare circa 15 churros, ti occorreranno i seguenti ingredienti:

– 250 ml di acqua
– 125 g di burro
– 200 g di farina
– 1 cucchiaino di zucchero semolato
– 1 pizzico di sale
– Olio per friggere (preferibilmente olio di arachidi)
– Zucchero semolato per la spolverata finale

Per preparare la salsa al cioccolato, avrai bisogno di:

– 200 g di cioccolato fondente
– 200 ml di latte
– 1 cucchiaio di zucchero (opzionale)

Mettere insieme gli ingredienti giusti è il primo passo per la riuscita di questa ricetta. È importante notare che, nel caso tu voglia un impasto più dolce, potresti aumentare la quantità di zucchero. Ricorda sempre che puoi personalizzare la ricetta a tuo piacimento, aggiungendo magari un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto per un tocco in più.

Preparazione dell’impasto

Iniziamo a preparare l’impasto. In una pentola, versiamo l’acqua, il burro, lo zucchero e il sale. Portiamo il tutto a ebollizione a fuoco medio. Una volta che il burro si sarà completamente sciolto e il composto avrà raggiunto il bollore, togli la pentola dal fuoco.

A questo punto, aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto unico e uniforme. Questo passaggio è cruciale: non dovrai più vedere grumi di farina. Lascia raffreddare leggermente l’impasto per alcuni minuti prima di aggiungere un uovo (opzionale) per rendere i churros ancora più morbidi.

Transferisci l’impasto in una sac à poche con una punta a stella, che è quella che conferisce ai churros la tipica forma a spirale. Se non hai una sac à poche, puoi utilizzare un sacchetto di plastica per alimenti con un angolo tagliato.

Frittura dei churros

Scalda abbondante olio in una padella profonda, portandolo a temperatura (circa 180°C). Per capire se l’olio è pronto, puoi fare una prova semplice: immergi la punta di un cucchiaio di legno e, se si formano delle bollicine attorno, l’olio è pronto per friggere.

Per formare i churros, premi la sac à poche sull’olio caldo, lasciando cadere dei bastoncini di impasto lungo circa 10-15 cm. Friggi i churros in piccole porzioni, in modo da non affollare la padella. Lasciali cuocere per circa 3-4 minuti, girandoli di tanto in tanto, finché non diventano dorati e croccanti. Una volta cotti, rimuovili dall’olio e adagiali su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Terminata la frittura, cospargi i churros ancora caldi con zucchero semolato. Potresti anche aggiungere un pizzico di cannella per un aroma avvolgente. Per completare questa delizia, servili con una salsa al cioccolato fondente calda.

Preparare la salsa è semplicissimo: fai sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino a fuoco lento, mescolando con il latte fino a ottenere una consistenza fluida e cremosa. In base ai tuoi gusti, puoi aumentare o diminuire la quantità di latte per ottenere una salsa più o meno densa. La salsa al cioccolato non è obbligatoria ma è altamente consigliata: serve a tuffare i churros e contribuirà a rendere l’esperienza ancora più golosa.

In poco tempo, i tuoi churros saranno pronti per essere gustati. Sono perfetti per una colazione in famiglia, un brunch con gli amici o semplicemente per soddisfare una voglia di dolce. Servili caldi e goditi il momento. Preparare i churros in casa è un modo fantastico per condividere un pezzo della cultura spagnola e aggiungere un tocco di dolcezza alla tua giornata. Buon appetito!

Lascia un commento